top of page

Impegno scolastico

 

I nostri viaggi iniziati nel 2015, hanno avuto come obiettivo primario quello di intervenire in modo diretto presso le scuole in cui operiamo al fine di comprendere meglio quali esigenze e problematiche avevamo la possibilità di risolvere.

Il problema principale è che i bambini provenienti da famiglie povere sono particolarmente colpiti dalle difficoltà di accesso alla scuola e l'istruzione gratuita non è pienamente garantita, limitando così la possibilità di mantenere un figlio a scuola.

Infatti, anche se la scuola dell'obbligo è pressochè gratuita - è richiesta solo la quota di iscrizione -, accollarsi le spese minime dell'acquisto del materiale didattico, uno zainetto, il grembiule e così via diventa insostenibile.

Dove mancano i soldi per comprare le medicine e il vero problema di una famiglia è di sfamare i figli, quello di non mandarli a scuola diventa il male minore.

 

 

I Villaggi del Sorriso International ha deciso, attraverso il Progetto di "Adozione a Distanza per il Sostegno scolastico", di promuovere l’istruzione come arma indispensabile per il recupero delle persone e della società civile nei paesi in via di sviluppo: infatti sono le persone prive di istruzione i principali soggetti svantaggiati della società, uomini e donne penalizzati sin dall’infanzia e per tutta la vita, impossibilitati a vivere una cittadinanza piena.

 

Durante i nostri incontri con gli insegnanti e i direttori delle scuole, abbiamo cercato di capire quali erano le motivazioni della carenza di vita scolastica nel villaggio di Guèdiawaye.

In questo contesto estremamente precario i livelli di inserimento nelle scuole sono molto bassi, con un indice di scolarizzazione che si aggira intorno al 30-40 per cento. Numerose famiglie, a causa della povertà e dell’alto numero di figli, non sono in grado di iscrivere i propri figli a scuola.

A tutto ciò si aggiunge che i bambini si trovano nel centro socio educativo di Guédiawaye, nel villaggio di Keur Sette Awa e nel villaggio di Ndiawéne Diaw, con scarse possibilità di utilizzare strumenti primari per svolgere le attività scolastiche e ricreative.

Per questo, abbiamo pensato di fornire dei supporti di base.

Attraverso una raccolta condotta dai nostri volontari e con l'aiuto dei nostri sostenitori, durante i nostri viaggi, abbiamo avuto la possibilità di distribuire una grossa quantità di quaderni, penne, matite, block notes, puzzles per bambini di 4 - 5 anni e per bambini più grandi.

Abbiamo consegnato degli album da disegno e album da colorare, libri di fiabe e infine diversi giocattoli divisi per i maschietti e femminucce; materiale di primo soccorso, disinfettante, cerotti, garze,....ecc.

Questo impegno si ripete per ogni anno scolastico sistematicamente.

Sostieni il progetto

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Centro socio educativo di Guédiawaye

Nei giorni in cui siamo stati a scuola a Guédiawaye, abbiamo organizzato dei momenti di festa per tutti i bambini. L'obiettivo era di creare delle occasioni di aggregazione e di conoscenza reciproca che ci hanno portato a instaurare dei legami molto profondi anche con le famiglie degli alunni.

 

Un giorno in particolare, abbiamo regalato ad ogni bambino un palloncino della nostra organizzazione e abbiamo organizzato dei giochi molto divertenti. Durante la giornata sono stati distribuiti dei dolci e delle bevande che hanno reso ancora più felici i bambini.

 

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

I Villaggi del Sorriso International

© 2014 I Villaggi del Sorriso International C.F 97705910152  - Iscriz. Reg. ONLUS N. Prot. 0132984

  • Facebook App Icon
  • Flickr App Icon
  • Twitter App Icon
  • YouTube Classic
bottom of page